Attenzione: Se hai sempre sognato di elevare il tuo stile fotografico, non puoi perderti ciò che sto per svelarti...

“Come la Natura Selvaggia può Svelare Segreti e Meraviglie Nascoste al Nostro Sguardo!â€

Da: Andrea Darrei

Se vuoi scoprire un nuovo approccio per trasformare il tuo stile fotografico, la Natura Selvaggia può sfidare le tue capacità di osservazione e affinare il tuo occhio fotografico e... indipendentemente dal tuo livello di bravura, io posso spiegarti come fare.

  • Senza spendere migliaia di Euro in mega corsi dal vivo, con orari precisi e lezioni programmate!
  • Senza passare mesi o anni provando da solo e a tentoni quale tecnica funziona di più. (Senza alcun risultato)
  • Senza bisogno di fare 10/20/30km o più ogni fine settimana (o durante) per recarti nella struttura dove si svolge il corso.

Caro appassionato di Fotografia,

Magari sei abituato a scattare fotografie in contesti controllati, oppure sei sempre alla ricerca di qualcosa che possa migliorare le tue abilità fotografiche...Ciò che sto per svelarti ti farà innamorare di un mondo sconfinato di avventure, emozioni e meraviglie inaspettate.

Se, come credo, anche tu sei un amante della fotografia nulla ti fermerà dall'esplorare la magia della fauna selvatica, e dal dedicare la tua attenzione a come catturare l'energia e il movimento degli animali nel loro habitat naturale. Ti dico già che non serve avere costosissime attrezzature, o viaggiare in luoghi esotici, se prima non si hanno le conoscenze di base per immortalare la bellezza della natura selvaggia.

La fotografia della fauna selvatica presenta sfide uniche che richiedono adattabilità e prontezza. Capire come affrontare queste sfide è la chiave per realizzare fotografie uniche e coinvolgenti e affinare il tuo stile personale. Il modo migliore per incrementare le proprie abilità è proprio quello di porsi sfide nuove ed esplorare nuovi territori.

Se stai leggendo questa lettera, potresti essere agli inizi, in tal caso, tranquillo, è una fase che abbiamo dovuto attraversare tutti. Conosco bene le sensazioni e le emozioni che stai vivendo perché sono le stesse che ho provato io nei primi anni di tentativi falliti e di soldi spesi inutilmente tra prove a vuoto ed errori di ogni sorta.

Ma, potresti anche essere ad un livello intermedio o avanzato, se così fosse, sono comunque certo che ciò che leggerai ti sarà di grande aiuto per avventurarti in questo genere fotografico affascinante e per immortalare la bellezza e l'essenza degli animali selvaggi nel loro habitat.

Ho iniziato ad interessarmi alla fotografia grazie ad una enorme passione innata!

Ma la passione non basta anche se è un elemento fondamentale. Quali sono gli elementi che rendono unica una Fotografia? Qual è la differenza tra un'immagine anonima e una che trasmette un'emozione forte?

Quali sono i fattori che mettono in evidenza il tuo "racconto fotografico", che caratteristiche deve avere una fotografia di fauna selvatica per evocare emozioni, per far sognare e trasmettere, a chi osserva, il senso di libertà e della bellezza della natura? 

Alla Scoperta del Vero Problema

Una volta, le mie foto degli animali erano tutte mosse e piene di errori che sembravano insormontabili. Catturare un'immagine nitida e ben composta sembrava un'impresa impossibile. Le mie immagini erano spesso sfocate a causa del movimento degli animali, oppure risultavano sovraesposte o sottoesposte. Inoltre, mi mancava la capacità di cogliere l'attimo giusto, e molte volte perdevo gli istanti più preziosi.

Ma nel corso degli anni, ho fatto passi da gigante come fotografo. Ho imparato a comprendere gli aspetti fondamentali della fotografia della fauna selvatica. Ho studiato le tecniche su come “congelare†il movimento e ho capito come ottenere esposizioni corrette in diverse situazioni di luce. Ho affinato il mio sguardo per riconoscere i momenti magici e gli atteggiamenti distintivi degli animali.

Oggi, sembra così ovvio, ma all'epoca non riuscivo proprio a capire qual fosse il problema. Non sapevo come affrontare i soggetti in movimento o come ottenere un'immagine nitida nonostante le condizioni avverse. Ero frustrato e deluso dai risultati.

Ma con impegno, perseveranza e studio, ho superato quelle difficoltà. Ho imparato ad anticipare il comportamento degli animali, a padroneggiare le impostazioni della mia fotocamera e a sfruttare al meglio la luce naturale. Ogni scatto diventava un'opportunità per migliorare, per affinare le mie abilità e per esplorare nuove tecniche.

Oggi, quando guardo le mie foto della fauna selvatica, posso finalmente dire con orgoglio che ho fatto grandi progressi. Le immagini sono nitide, dettagliate e catturano l'essenza degli animali nel loro habitat naturale. Sono gratificato dal fatto che la mia passione e dedizione mi abbiano condotto a questo punto.

Questo per dirti che non devi scoraggiarti, posso aiutarti a superare gli ostacoli, a vincere ogni sfida e a diventare un fotografo della fauna selvatica in grado di realizzare immagini mozzafiato.

Ti Stai Facendo le Domande Giuste?

Oltre alla sensibilità artistica e alla pratica, ci sono regole e tecniche da sapere, e da riuscire a mettere in pratica, per creare immagini di qualità. E' solo padroneggiando le giuste conoscenze e gli strumenti appropriati che puoi avere il pieno controllo del processo creativo. Non puoi affidarti al caso!

Il problema è che, a meno che tu non abbia già una comprensione specifica delle tecniche, troverai molto difficile capire perché i risultati che ottieni non soddisfano le tue aspettative.

Le persone incuriosite e affascinate dalla fotografia della fauna selvatica, hanno diversi dubbi e le domande che ci si deve porre sono:

>> â€Come posso avvicinarmi agli animali senza spaventarli o mettere a rischio la loro sicurezza?"
>> “Quali caratteristiche deve avere un’immagine di wildlife?â€
>> “Come posso mettere in pratica le migliori tecniche per catturare immagini nitide degli animali in movimento?"
>> â€Quali sono i segreti per catturare espressioni autentiche e comportamenti naturali degli animali?"
>> â€Come posso gestire le sfide della luce in ambienti selvaggi e ottenere esposizioni corrette?"
>> â€Come posso scegliere la prospettiva più adeguata per fotografare la fauna selvatica?"
>> â€Quali sono le considerazioni etiche e di conservazione che devo tenere a mente quando fotografo animali selvatici?"

Conosco tanti appassionati di fotografia che sprecano una valanga di denaro e tempo in costosi corsi e faticano a memorizzare le nozioni che davvero gli servirebbero. Queste domande riflettono alcuni dei dubbi comuni che una persona potrebbe avere quando si avvicina alla fotografia di wildlife con il desiderio di ottenere risultati di qualità.

Un Fattore chiave nella Wildlife Photography

L'elemento senza il quale sarebbe impossibile trasmettere determinate emozioni attraverso le proprie immagini di wildlife è la connessione emotiva con il soggetto. La capacità di stabilire un legame empatico con gli animali che stai fotografando è fondamentale per catturare le loro espressioni, comportamenti e momenti unici. Senza questa connessione, le immagini potrebbero apparire distanti o prive di profondità emotiva.

Quando si fotografa la fauna selvatica, la passione, il rispetto e la curiosità sono fattori cruciali per creare immagini che evocano emozioni. Questo coinvolgimento emotivo permette di cogliere gli istanti di vulnerabilità, di forza, di interazione sociale o di semplice bellezza che rendono le foto della fauna selvatica davvero speciali. La capacità di trasmettere queste emozioni all’osservatore attraverso le proprie immagini dipende dall'abilità di cogliere e interpretare gli aspetti emotivi del soggetto fotografato.

Quindi, l'elemento chiave per trasmettere determinate emozioni attraverso le immagini di wildlife è la capacità di connettersi emozionalmente con gli animali, creando una narrazione visiva che colpisce, in grado di coinvolgere le persone.

Questa Conoscenza Ti Aiuterà a Migliorare

Non importa se sei un principiante o un fotografo professionista - devi capire che la fotografia di wildlife richiede qualcosa in più! Innanzitutto devi acquisire le competenze tecniche; ma devi anche capire come immergerti nell'ambiente naturale, come prevedere le dinamiche degli animali e imparare ad entrare in sintonia con la loro essenza. Solo così potrai catturare immagini che trasmettono autenticità, emozione e la vera bellezza della fauna selvatica.

Perché è così importante?

Le immagini che trasmettono emozioni riescono a coinvolgere l’osservatore in modo più profondo. Le persone si sentono attratte da immagini che evocano sentimenti e possono creare un legame emotivo con gli animali e l'ambiente circostante.

Le fotografie emozionanti della fauna selvatica possono costituire uno strumento in grado di svelare non solo la bellezza ma anche la fragilità degli ecosistemi naturali.

Le emozioni trasmesse attraverso le immagini permettono di raccontare storie coinvolgenti. La fotografia di wildlife diventa una forma di narrazione visiva che può comunicare esperienze uniche, mettere in luce comportamenti animali interessanti e stimolare la curiosità e l'interesse di chi osserva.

La fotografia di wildlife non è solo una documentazione degli animali, ma una forma di espressione artistica. Le emozioni trasmesse attraverso le immagini aggiungono un elemento di profondità e significato artistico alle fotografie, rendendole più accattivanti e memorabili.

Oggi ho il desiderio di trasferirti tutta questa conoscenza, per poterti aiutare a realizzare narrazioni visive interessanti e a conferire un valore aggiunto alle tue immagini.

Ti è mai capitato di provare frustrazione nel tentativo di catturare immagini nitide e perfette anche quando il soggetto è in movimento o magari quando vuoi riprendere un’azione per creare una foto dinamica? Bene! Allora sai a cosa mi riferisco quando parlo di quelle foto mosse o piene di errori tecnici che avrai già visto, e magari anche scattato tu stesso?

Con la fotografia di animali selvatici queste difficoltà sono all’ordine del giorno.

Anch'io sono passato attraverso quella fase, ma nel corso degli anni ho fatto notevoli progressi come fotografo di wildlife. Adesso, con il senno di poi, sembra tutto così ovvio, ma all'epoca mi mancava una comprensione fondamentale di ciò che stavo facendo di sbagliato.

Sono sicuro che ti sia capitato di chiederti quale fosse il problema e come poter migliorare. La verità è che la fotografia della fauna selvatica richiede una conoscenza approfondita di molti elementi che - quando messi insieme in modo sapiente - creano quel giusto equilibrio tra tecnica e arte che porta a risultati spettacolari.

Non basta semplicemente puntare la fotocamera e scattare, sperando che l'immagine venga perfetta. Ci vuole prima una buona dose di apprendimento.

Ho trascorso anni a sperimentare, a commettere errori e a imparare dalle mie esperienze. Ho capito che l'approccio giusto richiede analisi, osservazione e studio (anche dell'ambiente naturale). Ho imparato a posizionarmi strategicamente, ad anticipare i movimenti degli animali e a scattare in modo da cogliere gli istanti più significativi.

Oggi posso svelarti tutti i segreti che potrai adottare anche tu per ottenere scatti straordinari di wildlife. Solo allora sarai in grado di cogliere quei momenti magici, in cui l'essenza della fauna selvatica viene rappresentata in tutta la sua bellezza.

Quindi, se hai sempre desiderato migliorare le tue abilità nella fotografia della fauna selvatica, non temere! Sarai sorpreso dai risultati che puoi ottenere quando unisci la tua passione per la fotografia alla meraviglia e alla bellezza della natura selvaggia.

Tutti i processi creativi, le attività e i suggerimenti, sono azioni e tecniche verificate sul campo, di cui conosco l’efficacia perché le ho sperimentate io stesso e nel tempo hanno dimostrato una buona efficacia e quindi andranno bene, sicuramente, anche nel tuo caso!

Scoprire l'Incanto della Wildlife Attraverso un Procedimento Preciso

Ho passato mesi a riorganizzare tutto quello che ho appreso nel tempo, per realizzare finalmente un percorso passo passo, come è mio solito, dove ti dico tutto ciò che devi fare e, cosa non devi fare, per evitarti tutti i gli errori che anch'io commettevo nei miei primi scatti.

Ho deciso di scrivere una Guida che, indipendentemente dal tuo livello di bravura, ti consenta di realizzare delle foto con la consapevolezza di come si opera nella natura selvaggia, catturando l'essenza autentica degli animali e creando immagini che raccontano storie emozionanti.

In questa Guida ti spiego in modo diretto e comprensibile, senza inutili giri di parole, quali sono i metodi per interpretare nel giusto modo il comportamento degli animali, individuare i loro schemi di movimento e cogliere quei momenti unici che rendono le foto di wildlife così straordinarie.

Sono sicuro che quando sbloccherai il tuo potenziale inizierai a scattare le foto che hai sempre sognato. Potrai iniziare a creare le immagini che vuoi dall'aspetto sorprendente.

Ecco nel dettaglio alcuni degli argomenti trattati...

  • Etica della fotografia della fauna selvatica
  • Fotografia di wildlife: quale attrezzatura scegliere
  • Fotografia di wildlife: soggetti da fotografare e luoghi da esplorare
  • Fotografia di wildlife: affinare le tecniche per immagini mozzafiato
  • Wildlife photography: tecniche avanzate
  • Tecniche di post produzione per la wildlife
  • Wildlife photography: speciale Africa
  • Wildlife photography: speciale Rettili
  • Fotografia della fauna selvatica in Italia
  • Esercizi pratici di fotografia naturalistica
  • E molto altro ancora!

Con questo manuale potrai imparare a scattare foto proprio come un professionista!
Questo eBook è una formazione perfetta per te, fotografo alle prime armi, così come per te che vuoi approfondire le tecniche fotografiche. Capirai la fotografia della fauna selvatica, in un modo tale, che cambierà totalmente la tua visione della natura e di conseguenza la qualità dei tuoi scatti.

Oltre a metterti a disposizione tutta la formazione pratica, questo manuale ti offre tantissimi esercizi speciali da fare subito. Imparerai passo passo come scattare nella giusta maniera i tuoi soggetti preferiti in modo semplice e veloce.

Ti daremo più di:

  • Le tecniche segrete per fare immagini che "raccontano storie"
  • Tecniche di esposizione specifiche per le fotografie di wildlife
  • Come assicurarsi di avere una composizione equilibrata e accattivante
  • La tecnica dello stalking fotografico
  • Il birdwatching fotografico
  • La tecnica del mosso creativo
  • La fotografia in controluce per immagini sorprendenti
  • Wildlife in bianco e nero
  • La luce nella fotografia di wildlife

Un vero concentrato di tante informazioni avanzate tutte insieme!

Questo Corso diventerà il tuo fedele compagno sia che usi una compatta digitale, ma anche per te che stai cominciando ad usare la tua prima Reflex. Capirai come agire con l'attrezzatura giusta all'aperto. Vedremo come comporre pezzo per pezzo la tua foto.

Analizzeremo insieme le differenze tra una foto da scartare e una eccellente. Ti aiuterò a interpretare il fascino e la maestosità della fauna selvatica nel modo giusto, fornendoti le conoscenze e le strategie necessarie per trasformare le tue fotografie in autentici capolavori.

Svilupperai le Abilità Necessarie per Risolvere Qualsiasi Sfida che la Fotografia di Wildlife ti Possa Presentare!

Se ti stai chiedendo cosa possono offrirti questi Manuali… dai uno sguardo ai contenuti delle loro pagine:

  • Ottimizzare la messa a fuoco sugli animali in movimento
  • Gestire la luce difficile e i contrasti estremi
  • Identificare e sfruttare le migliori posizioni di ripresa
  • Ottenere la giusta esposizione in ambienti variabili
  • Catturare dettagli e texture degli animali in primo piano
  • Conoscere la giusta tecnica per fotografare animali in volo
  • Superare le sfide della fotografia con scarsa illuminazione
  • Gestire l'equilibrio tra sfondo e primo piano per ottenere uno scatto professionale
  • Sfruttare al meglio la composizione per creare immagini coinvolgenti
  • Affrontare le difficoltà della fotografia in ambienti selvaggi
  • Minimizzare l'effetto del rumore nelle foto scattate ad alti ISO
  • Padroneggiare le tecniche di camuffamento per avvicinarsi agli animali senza spaventarli
  • Gestire l'imprevedibilità del comportamento degli animali e cogliere i momenti chiave
  • Scegliere l'attrezzatura e le lenti adatte per le diverse situazioni di ripresa

Affrontare queste sfide è parte integrante del percorso della fotografia di wildlife ma, con la giusta formazione, puoi sviluppare le competenze necessarie per superarle con successo!

Sei pronto ad iniziare? Scoprirai non solo le tecniche giuste per scattare foto da maestro. Dopo aver studiato i Manuali, sarai perfettamente in grado di CAPIRE come muoverti senza sbagliare. La più importante e indispensabile qualità che un fotografo, professionista o amatore, possa avere è sapere quando e come agire nel momento giusto.

Oggi hai l'opportunità di imparare a padroneggiare queste strategie e la possibilità di diventare un vero esperto di fotografia. Grazie agli innumerevoli Esercizi Pratici contenuti nel Corso Completo, vedrai tu stesso con i tuoi occhi i miglioramenti giorno dopo giorno.

Le possibilità sono infinite, se conosci le tecniche appropriate! Comprese le tecniche più segrete per immortalare i movimenti agili e sorprendenti degli animali, catturando l'energia e la vitalità che li rendono così affascinanti e unici.

Potrai condividere le tue foto e mostrare a tutti i tuoi progressi.

Non prendere per buone solo le mie parole... ascolta quello che dicono alcuni studenti del Corso:

Ecco Cosa Dicono Alcune Persone
Che Hanno Provato il Corso:

Daniela Pergolizzi

"...mi serviranno molto... "

Ciao Andrea,

Molte grazie, ho ricevuto la guida oggi. Sono alle prime armi e di sicuro i tuoi consigli mi serviranno molto. Complimenti per le tue bellissime immagini. La passione, la tecnica e il senso del bello fanno della fotografia un'arte stupenda. Continua così.
Cordiali saluti e buona luce!

Daniela Pergolizzi
Grazia Meloni

"Dimostri di avere le competenze... "

Ciao Andrea,

Ho già letto qualcosa della guida sulla fauna selvatica. Ti faccio i complimenti per la chiarezza con cui ti esprimi, per la ricchezza dei contenuti. Oltre alla passione, dimostri di avere delle ottime competenze su questa meravigliosa forma d'arte che è la fotografia. Per il momento sperimenterò i segreti che sveli nel corso, successivamente acquisterò altro materiale formativo perché so che produci sempre corsi digitali di qualità.

Grazia Meloni
Gianmario Boscolo

"Una buona riorganizzazione delle idee..."

Bravissimo Andrea, ho messo subito in pratica tutti i tuoi consigli e devo dire che ho fatto progressi da gigante con il tuo corso!

Ho appena iniziato ma mi sembra molto ben fatta: chiara e pratica. Io utilizzo molto la luce naturale e odio il flash, lo conosco poco, male e non lo uso sostanzialmente mai quindi una riorganizzazione delle idee come quella che proponi è sicuramente molto interessante.

... ci sono diversi spunti molto interessanti. E' estremamente pratico (mentre solitamente su questo argomento si legge molta filosofia) e sicuramente è un valido supporto.

Gianmario Boscolo

Dopo questo Corso, anche tu sarai in grado di inquadrare il soggetto nella maniera più corretta al primo colpo. Molteplici tecniche di composizione, scelta del momento perfetto e controllo dell'ambientazione completeranno l'opera, consentendoti di creare fotografie di wildlife straordinarie e coinvolgenti.

Ecco Come Si Compone
"Corso di Fotografia Wildlife e Nature Photography":

Ma vediamo subito nel dettaglio come è composto esattamente il mio: “Corso Digitale Wildlife e Nature Photographyâ€:

Volume 1: eBook

Corso di Wildlife e Nature Photography

(valore 27 euro - formato PDF)

In questo volume di oltre 100 pagine ti mostrerò tutto ciò che devi sapere per capire a pieno l'arte della fotografia di wildlife, comprese le dinamiche naturali degli animali, la composizione efficace e l'uso appropriato dell'attrezzatura, per trasmettere emozioni autentiche attraverso le tue immagini.

Vedremo nello specifico tutte le situazioni possibili e come impostare la tua macchina fotografica di conseguenza, in maniera semplice e chiara.

La guida è scritta con un linguaggio semplice e immediato.

Sonia di Giaveno

"...Spiegato in maniera semplice... "

Ciao, Andrea!

Scusa se sono un po' lenta ma finalmente dopo ho diversi impegni x le mani mi sono promessa di dedicarmi con piú costanza per scoprire questo affascinante mondo. E dopo averlo divorato ho scoperto che era proprio quello che mi serviva. Mi mancavano proprio le basi tecniche che mi hai spiegato in maniera semplice e veloce per comprendere la luce in tutte le sue parti.

Non mi resta che fare tutti gli esercizi che c'erano all'interno. Grazie infinite

Un saluto

Sonia di Giaveno
Giuseppe Palermo

"...Prima regnava la confusione, poi... "

Andrea, ti sono grato per questo utilissimo ripasso, sulla Luce, vera materia prima
con cui trattare, in modo consapevole, la passione della fotografia, senza
la cui conoscenza, i risultati ottenuti sarebbero qualitativamente molto diversi.
Apprezzo questa tua iniziativa e la considero un vero e sincero modo di voler creare,
con questa tua guida, un prezioso modo di aggregare dei neofiti come me, vicino
a chi ha il piacere di divulgare modalità e tecniche, migliorative, preziosissime.
Grazie e saluti sinceri...

Giuseppe Palermo
Michele Ferla

"...Molto interessanti e utili... "

Ho avuto modo di leggere i tuoi tutorial, e li ritengo molto interessanti ed utili, sono semplici e di facile comprensione. Complimenti bel lavoro.
Cordiali saluti.

Michele Ferla
Roberta Miti

"...Mi hanno aiutato molto! "

Grande Ciao Andrea!
Sono appassionata di fotografia da sempre ma sono un'autodidatta totale e i tuoi corsi sono semplici, lineari e interessanti. E mi aiutano tanto. Grazie mille.

Ancora complimenti e continua così. Un abbraccio.

Roberta Miti

Ma Aspetta! Perchè Non è Finita Qui. Se prendi oggi,
"Corso di Fotografia Wildlife e Nature Photography"...

Ma non è finita qui,
Voglio davvero fare il possibile per garantirti una totale esperienza piacevole e formativa. Per questo ho voluto arricchire l'offerta regalandoti dei prodotti speciali che ti aiuteranno ad avvicinarti, con più facilità, alle tantissime sfaccettature di questa passione, che spero ti invogli davvero ad iniziare.

Infatti...solo per questo lancio riceverai in regalo anche questi 2 imperdibili Bonus …

Bonus n.1: (Offerta Limitata):
Report: Fotografia Subacquea della Fauna Marina

* formato pdf * - Valore 27 Euro

Questo eBook sulla fotografia subacquea della fauna marina
offre una panoramica avvincente e informativa su questo
affascinante mondo sommerso. Esplorando le tecniche,
le sfide e le opportunità uniche di fotografare la vita marina,
ti condurrò in un viaggio straordinario tra i colori vivaci,
la bellezza degli organismi marini e i momenti magici che
si celano sotto la superficie dell'oceano.

Attraverso consigli pratici e esperienze personali, ti
guiderò alla scoperta di come catturare l'essenza della
fauna marina, trasformando le tue fotografie in
autentiche opere d'arte subacquee.

Tutto corredato con esempi pratici.

Ovviamente anche questo Volume è scritto in modo
semplice e comprensibile per chiunque!

Bonus n.2: (Offerta Limitata):
Report: Fotografia Notturna della Fauna Selvatica

* formato pdf * - Valore 27 Euro

Grazie a questa Guida esploreremo insieme il mondo
misterioso e affascinante della fotografia notturna della
fauna selvatica! Una vera e propria avventura emozionante
attraverso le ombre e i segreti della notte, che ti svela le
tecniche e le strategie per catturare immagini straordinarie degli
animali che si animano dopo il tramonto. Scoprirai come
sfruttare la luce lunare, utilizzare l'illuminazione creativa e
adottare le impostazioni corrette per creare
foto suggestive e sorprendenti.

Preparati ad esplorare il lato oscuro della natura e ad
immortalare quei momenti unici che si svelano solo quando
cala il buio. Ti guiderò passo-passo così che, anche tu, potrai
sfidare le tenebre e a catturare l'anima notturna della fauna selvatica.

E...Se entri oggi stesso avrai anche:

Bonus n.3: (Offerta Limitata):
Accesso alla Community Privata

Valore 47 Euro

Ti darò accesso al mio gruppo Facebook Privato
e riservato ai miei clienti di Fotografia. Dove potrai confrontarti
con altri centinaia di altri studenti ed entrare a far parte di una vera community.

Potrai postare le tue foto e ricevere consigli e feedback in tempo reale,
sia da me che da gli altri partecipanti.

In modo da avere sempre sotto controllo i tuoi progressi!

Come vedi questi Bonus speciali hanno un valore di oltre € 60,00 e potrei facilmente venderli individualmente. Però, per te, solo per oggi, sono compresi nell'offerta, affrettati!

Voglio veramente aiutarti nel tuo percorso, per questo ho deciso di non farti rischiare nemmeno un centesimo del costo di questo Corso in pratici Manuali.

Si perché sono talmente convinto che tu possa migliorare che sono pronto a mettere in gioco la mia reputazione ed il mio portafoglio...

Sei Coperto Dalla Mia Inossidabile,
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati di 30 giorni

Non rischi assolutamente nulla! Fallo Ora.

Provaci, Zero Rischi! Solo Garanzie! Parola di Andrea Darrei

Oggi, E solo fino a Lunedì 22 Maggio 2023,
Puoi Risparmiare Più di 100 € Perché
Il Mio Corso Costa Solo 39 €!

arrow

Se sei già mio cliente, ti basterà
cliccare su: fai il login ed entra nella pagina di ordine.



Vedi, ho fatto tutto quello che era in mio potere per fare in modo che "Corso di Fotografia Wildlife e Nature Photograph" possa aiutarti concretamente a scattare foto incredibili, come lo è stato per me.

Un saluto


P.S: Domani potresti non trovare più Tutti i Bonus compresi nel prezzo del Corso, per cui, se sei interessato, prova il mio Corso oggi. Non rischi nulla perché se non è di tuo gradimento verrai rimborsato prontamente, senza fare domande.


P.P.S.: Il costo dell'intero Corso sarebbe di più di 80 € esclusi i Bonus. Oggi è ancora in offerta, completo di tutto ad un prezzo "speciale". Se decidi di provare il Corso oggi risparmi più di 90 €. Affrettati perché resterà sul mercato SOLO fino alle 23.59 di Lunedì 22 Maggio 2023.

P.P.P.S.: Potrai scaricare il Corso sul tuo computer immediatamente dopo il pagamento, questo significa che fra meno di due minuti potresti già iniziare a seguire e applicare i Manuali! 


Copyright 2011-2023 - Corso di Fotografia di Andrea Darrei - All Rights Reserved

Il Sito utilizza “cookieâ€. Utilizzando il Sito, l'utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull’hard disk del computer dell’utente. Esistono due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
I cookie possono inoltre essere classificati come:
_ cookie “di sessioneâ€, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;  _ cookie “persistentiâ€, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo.

Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
_ cookie “propriâ€, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
 _ cookie “terze partiâ€, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
5. Cookies utilizzati sul sito

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
a. cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema;
b. cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all’utente di utilizzare elementi multimediali presenti sul Sito, come ad esempio immagini e video;
c. cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale il sito può effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito.

I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser apposito.
d. cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network.

Selezionando uno di questi pulsanti, l’utente può pubblicare sulla propria pagina personale del relativo social-network i contenuti della pagina web del Sito che sta visitando.